Cannabis: occhio a non scivolare nella dipendenza

L’assunzione di cannabinoidi può andare da un uso occasionale praticamente irrilevante sul piano medico fino ad una vera e propria dipendenza con tutte le sue complicazioni.
Il nostro team di specialisti ti aiuta a mettere a fuoco il tuo problema per poi uscirne.

PRENOTA IL COLLOQUIO DI VALUTAZIONE

Perché rivolgersi a IEuD

Massima riservatezza

I dati sensibili sono blindati tramite sistemi crittografati. L’accesso ai nostri ambulatori è protetto da un rigoroso
anonimato.

Supporto familiare

Aiutiamo genitori, partners e tutti coloro che lottano al fianco di chi amano ad affrontare in modo lucido ed efficace la dipendenza di chi gli sta vicino. Il nostro obiettivo è non lasciare nessuno da solo.

Percorso terapeutico su misura per te

Non un singolo terapeuta, ma un’intera equipe di specialisti costruisce insieme a te il percorso terapeutico individuale e personalizzato sulle tue esigenze.

Riconoscere l'uso problematico

In genere, i casi di adulti che chiedono consulenza sono collegati alla sensazione di non avere il controllo del proprio uso, che ha effetti negativi sulla capacità di concentrazione, il funzionamento della memoria, la determinazione ad agire, la socializzazione e provoca un paradossale aumento dell’ansia con fragilità emotiva.

Per i figli adolescenti, l’uso di cannabis viene solitamente problematizzato da genitori preoccupati e una delle questioni che più spesso pongono è come sia possibile riconoscere l’assunzione di cannabis osservando la persona: ci sono elementi rivelatori a cui fare attenzione?

L’assunzione di cannabis al pari di altre sostanze verso cui abbiamo maggiore consuetudine come le bevande alcoliche non costituisce un “tutto o nulla”, ma un continuum che può andare da un uso occasionale praticamente irrilevante sul piano medico fino ad una vera e propria dipendenza con tutte le sue complicazioni.

Anche quando si sia convinti che non vi siano alternative accettabili alla totale astensione dalla cannabis, per poter intervenire in modo adeguato è importante distinguere se l’assunzione avviene in occasioni saltuarie di incontri con amici, in cui si fa girare lo spinello, oppure quotidianamente, magari più volte al giorno, in solitudine. Chiunque può convenire che ci si trova di fronte a due situazioni molto diverse.

Il primo passo è valutare quanto sei dipendente dalla cannabis

Il colloquio di valutazione è il primo incontro con un nostro professionista dove inquadriamo insieme il problema e valutiamo il grado della dipendenza in corso.  Un’ora insieme di attenzione totale al tuo problema in cui raccogliamo e ti diamo informazioni che saranno utili per programmare il percorso di diagnosi e trattamento con noi. In pratica si gettano le basi per un percorso di cura assolutamente personalizzato. Puoi scegliere di farlo online, dal luogo che preferisci oppure raggiungerci nei nostri ambulatori di Milano.  Alla fine del colloquio, avrai tutte le indicazioni che ti servono per decidere come andare avanti nel tuo percorso.

PRENOTA IL COLLOQUIO DI VALUTAZIONE

Non sei ancora pronto per iniziare? Ok.

Comprendi in quale situazione ti trovi adesso e trova la migliore soluzione

NON FUMO MOLTO, HO INIZIATO DA POCO MA VOGLIO FERMARMI SUBITO E NON SCIVOLARE NELLA DIPENDENZA

ORMAI FUMO TUTTI I GIORNI, ANCHE QUANDO SONO SOLO E MI STO ISOLANDO SEMPRE DI PIÙ. HO BISOGNO DI AIUTO.

HO SCOPERTO CHE MIO FIGLIO FUMA CANNABIS. VORREI CAPIRE QUANTO DEVO PREOCCUPARMI.
DA QUANDO FUMA, MIO FIGLIO È CAMBIATO E NON RIESCO PIÙ A GESTIRLO. VOGLIO CAPIRE COME AIUTARLO.

Cerchi aiuto per un famigliare?