Q & A Per genitori sulla Marijuana

Rispondiamo a 10 domande sulla Marijuana. Quelle che ci ponete più spesso.

N° 1

Cos’è la Marijuana?

La Marijuana è una mistura verde, marrone o grigia di foglie seccate e spezzettate, gambi, semi e fiori della pianta della canapa (Cannabis sativa). Con oltre sei milioni di consumatori, la marijuana è di gran lunga la droga illegale più usata nel paese con un picco di consumo a rischio del 22,7% fra i ragazzi di età compresa fra i 15 e 19 anni.
Le sostanze contenute nella cannabis non sono tutte uguali: il CBD (cannabidiolo) è legale, non possiede effetti psicoattivi e non crea assuefazione mentre il THC (tetraidrocannabinolo) è una sostanza psicoattiva che può alterare la mente e provocare euforia, aumento dell’appetito, rilassamento e perdita della percezione spazio-temporale. L’utilizzo del THC, a concentrazioni psicoattive (oltre la soglia dello 0,6%) è consentito esclusivamente per uso medico per la cura di alcune specifiche patologie ed è soggetto ad una stretta regolamentazione.

N° 2

Ne esistono diversi tipi?

Ecco alcuni dei principali prodotti delle ricavabili dalla Cannabis; si tratta di sostanze illegali che genericamente vengono definite droghe leggere. Hashish è il prodotto ottenuto dalla lavorazione della resina dei fiori femminili. Ha una elevata concentrazione di THC, tra il 10 e il 20%, quindi è potente. Ganja (o sensimilla) è il materiale secco, non resinoso, sulla punta delle piante femminili, che ha tra il 5 e l’8% di THC. L’Olio di Hashish, è un liquido costituito sia da materiale erboso che da resina di Cannabis. Può assumere una colorazione verde o marrone scuro.
Marijuana o Bhang è il resto della pianta e ha un contenuto relativamente basso di THC (2-5%). Tuttavia, nuove tecniche di coltivazione hanno cercato di aumentare il THC anche in questa parte della pianta, arrivando fino al 9%. Skunk è una ibridazione di tipi diversi di Cannabis, selezionata per dare una maggiore concentrazione di THC, che arriva fino al 25%, con una bassa concentrazione di CBD. Ha pertanto effetti psicoattivi rilevanti ma una scarsa compensazione sedativa da CBD, per cui produce più facilmente crisi psicotiche.

N° 3

Come viene generalmente consumata la Marijuana?

La maggior parte dei consumatori di Marijuana la avvolgono in una sigaretta (chiamata spinello) o la fumano in una pipa. Un tipo di “canna” molto diffuso è il bong. Molti consumatori mischiano cibo e marijuana o la utilizzano per preparare tè e infusi.
Un’altra tipologia d’uso consiste nell’aprire un sigaro e nel sostituire il tabacco ivi contenuto con marijuana, ottenendo il cosiddetto blunt. Quando il blunt viene fumato e insieme si beve un superalcolico si ottiene il “B-40”.

N° 4

Quali sono gli effetti della Marijuana?

Gli effetti della marijuana su ciascuna persona dipendono da vari fattori fra cui il tipo di cannabis utilizzata, il contenuto di THC, il modo in cui viene assunta la droga, l’esperienza e le aspettative del consumatore, l’ambiente nel quale viene consumata, l’eventuale uso contemporaneo di altre droghe e/o alcool.
Ad alcuni individui che la usano per la prima volta, la marijuana non provoca nessun tipo di effetto. Altri soggetti potrebbero invece ricavarne una sensazione forte (intossicazione e/o euforia). Spesso ai consumatori di marijuana capita di avere una percezione alterata di immagini, suoni e sapori e di considerare estremamente interessanti e divertenti eventi piuttosto banali. Il tempo passa lentamente, i minuti paiono ore. A volte la droga genera il bisogno di bere e di mangiare.

N° 5

A quale età i ragazzi cominciano a fumarla?

La marijuana é la droga illegale più usata sia tra gli studenti che nella popolazione generale. Quasi l’1% dei ragazzi sotto i 14 anni e più del 7,5% dei ragazzi tra i 14 e i 15 anni l’hanno provata almeno una volta.
Alcune ricerche dimostrano come il consumo di marijuana raggiunga l’apice nel periodo compreso tra la tarda adolescenza e i vent’anni d’età circa, declinando successivamente.
L’ultima relazione dell’Osservatorio europeo sulle droghe e le tossicodipendenze dice che il 25,3 per cento degli studenti ha fumato cannabis almeno una volta nell’ultimo anno.

N° 6

Perché i giovani usano Marijuana?

La cultura diffusa dei giovani ha normalizzato l’utilizzo di cannabis. Per farne uso, non è necessario che un figlio presenti un disagio, una difficoltà, una condizione problematica, perché è sufficiente che partecipi a ciò che “normalmente” accade nel suo ambiente. Il fatto in sé di assumere cannabis non ci dice quindi quale problema vi sia collegato per cui è bene avvalersi di competenze e strumenti diagnostici specifici per comprendere di quale disagio psicologico eventualmente si tratti (ansia, rabbia, depressione, noia i più frequenti) e mettere a punto il miglior intervento possibile. .. Statisticamente, i giovani che abbiano già cominciato a fumare sigarette e/o a bere alcolici sono più predisposti a diventare consumatori di marijuana come pure l’utilizzo di alcolici o droghe da parte di altri membri della famiglia può facilitare l’avvicinamento alle droghe.

N° 7

Come posso capire se mio figlio sta usando Marijuana?

Qualsiasi cambiamento nel funzionamento relazionale, nelle modalità comunicative, nell’umore e nei risultati a scuola o nello sport deve essere notato, riconosciuto, valutato e compreso da parte dei genitori.
Nello specifico, ci sono alcuni segnali che potresti cogliere. Se un figlio è alterato dalla Marijuana, sembra stordito, cammina con difficoltà, è intontito e ridacchia senza motivo, ha gli occhi iniettati di sangue, mostra difficoltà nel ricordarsi di cose appena accadute.
Inoltre, tracce di droga o di strumenti atti all’uso di droga (come pipe e cartine), l’odore sui vestiti e nella stanza dei figli, l’utilizzo di incensi e deodoranti, l’utilizzo frequente di colliri sono ulteriori segnali cui prestare la massima attenzione.

N° 8

Cosa succede dopo aver consumato Marijuana?

Pochi minuti dopo aver aspirato marijuana, il consumatore, probabilmente presenterà i seguenti sintomi: gola secca, aumento dei battiti cardiaci, perdita di coordinazione, scarso equilibrio e tempi di reazione rallentati. Inoltre, gli occhi appariranno arrossati in seguito al dilatamento dei vasi sanguigni.
In alcuni soggetti la marijuana provoca un leggero aumento della pressione sanguigna e raddoppia il normale ritmo cardiaco. Un simile effetto viene amplificato in caso di utilizzo congiunto di marijuana e altre droghe, ma i consumatori non sempre capiscono quando questo avvenga.

N° 9

Il consumatore può avere reazioni negative?

Certo. Alcuni individui, soprattutto se alle prime esperienze con la droga o in un contesto particolare, potrebbero essere colpiti da attacchi di panico e sviluppare sindromi paranoiche. Ciò è più facile che accada con dosi elevate di THC. Il disagio scomparirà man mano che l’effetto della droga andrà svanendo.
In rari casi, il soggetto che avesse assunto una dose particolarmente elevata di droga, potrebbe essere colpito da una grave sindrome psicotica tale da richiedere un trattamento medico d’urgenza. Altre reazioni negative potrebbero essere dovute al consumo congiunto di altre droghe, come la cocaina.

N° 10

Si può sviluppare la dipendenza da Marijuana?

Si. Chiaramente, non tutte le persone che fanno uso di marijuana ne sono dipendenti, ma quando un figlio comincia a cercare e utilizzare la droga ossessivamente si è probabilmente di fronte ad un fenomeno di dipendenza. Inquietudine, perdita di appetito, difficoltà a riposare, perdita di peso e tremore alle mani sono ulteriori sintomi cui prestare attenzione. Puoi utilizzare il nostro questionario di autovalutazione per valutare rapidamente quanto è seria una dipendenza da cannabinoidi.

In quale situazione ti trovi adesso?

NON FUMO MOLTO, HO INIZIATO DA POCO MA VOGLIO FERMARMI SUBITO E NON SCIVOLARE NELLA DIPENDENZA

ORMAI FUMO TUTTI I GIORNI, ANCHE QUANDO SONO SOLO E MI STO ISOLANDO SEMPRE DI PIÙ. HO BISOGNO DI AIUTO.

HO SCOPERTO CHE MIO FIGLIO FUMA CANNABIS. VORREI CAPIRE QUANTO DEVO PREOCCUPARMI.
DA QUANDO FUMA, MIO FIGLIO È CAMBIATO E NON RIESCO PIÙ A GESTIRLO. VOGLIO CAPIRE COME AIUTARLO.