Ormai fumo tutti i giorni,
anche quando sono solo, ho bisogno di aiuto.

Riprendi il controllo della tua vita

La tua motivazione è un patrimonio prezioso da non disperdere.

Quando un adulto ci chiede aiuto per uso di cannabis, senza altre sostanze che complichino il quadro clinico quali alcol o cocaina, è spesso perché ha la sensazione di non avere più il controllo del proprio uso con ha effetti negativi sulla capacità di concentrazione, memoria, determinazione ad agire e socializzazione. 

A volte il motivo della consultazione è specificamente psichiatrico, data la possibilità, soprattutto con i tipi di cannabis ibridata che hanno maggiori concentrazioni di THC (skunk), che si sviluppino angoscia, confusione mentale, disorientamento, profonda depressione, depersonalizzazione e paranoia. 

Più raramente, dato che sono poco evidenti in modo critico, si chiede aiuto per problemi di salute che pur sono collegati all’uso, come quelli ormonali (riduzione del testosterone, della fertilità femminile), maggiore suscettibilità alle infezioni per depressione immunitaria o disturbi dell’apparato respiratorio collegati al fumo.

In tutti i casi, riconoscere la gravità della propria situazione ed accettare di farsi aiutare da specialisti del settore nell’affrontarla è il primo grande passo che una persona deve fare per poter intraprendere un efficace percorso di cura.

IEUD si avvale di un team multispecialistico per avere più punti di osservazione sulla tua situazione e dispone di strumenti diagnostici specifici per mettere a punto il miglior intervento possibile su misura per te.

Puoi iniziare il tuo percorso anche adesso, prenotando il colloquio di accoglienza. Non si tratta di un semplice colloquio conoscitivo. E’ già l’inizio del tuo percorso terapeutico. Si tratta di 90 minuti di attenzione totale al tuo problema in cui inquadriamo insieme la situazione e valutiamo il grado della dipendenza in corso.

Le informazioni che raccoglieremo e che ti daremo saranno utili per gettare le basi di un percorso di cura assolutamente personalizzato. Dopo potrai scegliere insieme a noi come continuare. Puoi farlo online o raggiungerci nella nostra sede di Milano, scegli il modo che ti fa sentire più a tuo agio.

Prenota il tuo colloquio di accoglienza

1

Scegli tu il giorno e l’orario

Il colloquio terapeutico di Accoglienza, serve ad inquadrare il tuo problema ed è preparatorio alle fasi successive di Conoscenza e Trattamento.
2

Inserisci le informazioni richieste

I dati sensibili sono blindati tramite sistemi crittografati. La privacy, per noi, è un must.
3

Inizia il tuo percorso terapeutico

Parla con un professionista specializzato per 90 minuti. Dopo potrai scegliere insieme a noi come continuare.

Le domande più frequenti

Quali sono le fasi della presa in carico?

IEuD utilizza un percorso suddiviso in tre fasi: 

  1. La prima fase (“Accoglienza”) prevede un colloquio con un nostro professionista. Nel colloquio si analizza la domanda e si somministra un test per valutare il livello di gravità della dipendenza. 
  2. Durante la seconda fase (“Conoscenza”) si analizza a fondo il problema inquadrandolo nel contesto ambientale, familiare e lavorativo della persona. Di norma l’assessment si struttura in due incontri, uno con uno psichiatra e uno con uno psicologo che eseguirà anche i test di personalità. 
  3. Una volta acquisiti tutti gli elementi di conoscenza, nella terza fase (“Restituzione”) viene discussa una relazione in cui si elencano gli elementi di forza e di debolezza individuati e si ipotizza l’obiettivo terapeutico realisticamente raggiungibile con gli interventi specialistici. 

Se il paziente condivide il progetto terapeutico, si attiveranno i trattamenti specialistici che, a seconda dei bisogni, potranno essere di tipo psicofarmacologico, psicoterapico o riabilitativo.

Quanto dura un progetto terapeutico?

Normalmente si articola in un periodo da tre a sei mesi. È ripetibile se, in questo arco temporale, non sono stati raggiunti gli obiettivi concordati.

Come funziona, in pratica, una seduta di psicoterapia on-line?

Tutto ciò che serve sono un computer o un dispositivo mobile (tablet o smartphone) e un collegamento internet sufficientemente veloce. Con gli standard attuali in Italia qualsiasi tipo di connessione è sufficiente, con pochissime eccezioni (ad esempio, zone senza copertura). 

All’orario fissato, il nostro professionista invia una mail con un link. Quando il paziente clicca sul link, vedrà aprire una pagina web dedicata alla videochiamata. Vedrà il volto del terapeuta sullo schermo e sentirà la sua voce. 

Terminata la seduta basterà chiudere la pagina. Non resteranno tracce del collegamento, né sul suo né sul nostro computer.

Se scelgo la terapia on line, potrò comunque incontrare anche dal vivo il mio terapeuta?

Assolutamente sì! È sempre possibile alternare una o più seduta on line con un incontro presso la nostra sede. L’obiettivo della psicoterapia on line è migliorare la qualità di vita del paziente riducendo al minimo gli spostamenti, senza precluderle ovviamente la possibilità di terapie dal vivo.

Ci sono costi aggiuntivi per la terapia on line?

No, non c’è nessun costo aggiuntivo rispetto alle terapie in sede.

Riprendi il controllo della tua vita,

libero dalla dipendenza.

Puoi iniziare subito il tuo percorso verso l’uscita dalla dipendenza, senza incertezze nè esitazioni.

Il colloquio di Accoglienza (Intake) è il primo passo per iniziare

il trattamento terapeutico che ti ridarà il controllo della tua vita.

Adesso anche online.

PRENOTA 80€