Da quando fuma, mio figlio è cambiato

e non riesco più a gestirlo.

Voglio capire come aiutarlo.

Riprendi il controllo della tua vita

Prenditi il tempo per guardare tuo figlio/a negli occhi, capire come sta ed il significato di quello che sta facendo.

Accorgersi dei cambiamenti del proprio figlio/a è possibile se i genitori tengono il loro “sguardo” sul figlio, se lo hanno conosciuto prima, se ne hanno seguito i passi.

Qualsiasi cambiamento nel funzionamento relazionale, nelle modalità comunicative, nell’umore e nei risultati a scuola o nello sport deve essere notato, riconosciuto, valutato e compreso; e nel pensare a un adolescente, oggi, non si può mai negare la possibilità di sperimentazioni di sostanze, perché sono ormai parte strutturale del vivere sociale. 

Quando si instaura una vera e propria dipendenza da uso di Cannabis, supporto, aiuto, ascolto, comprensione, assenza di giudizio sono fondamentali. Il ragazzo deve poter esprimere le proprie paure e perplessità, deve poter entrare in contatto con le proprie emozioni, vulnerabilità e debolezze, deve cercare di sopravvivere alla sofferenza, che ha generato dentro di lui un senso di vuoto, colmabile solo dalla sostanza.

IEUD si avvale di un team multispecialistico per avere più punti di osservazione sulla situazione di tuo figlio e dispone di strumenti diagnostici specifici per mettere a punto il miglior intervento possibile su misura per lui/lei.

Per questo abbiamo progettato un servizio di consulenza a distanza che non ti lascia solo, grazie al quale puoi ricevere il supporto necessario.

Un colloquio informativo online studiato appositamente per permetterti di avere un confronto con un nostro terapeuta specializzato in dipendenze. Riceverai risposte concrete e indicazioni su come reagire e come comportarti con tuo figlio, per aiutarlo.

Prenota il tuo colloquio con uno specialista

1

Scegli tu il giorno e l’orario

Il servizio di consulenza online è stato progettato appositamente per le persone che vorrebbero confrontarsi con un nostro terapeuta, a cui porre delle domande.
2

Inserisci le informazioni richieste

I dati sensibili sono blindati tramite sistemi crittografati. La privacy, per noi, è un must.
3

Inizia il colloquio informativo

Parli con un professionista specializzato per 30 minuti.

Le domande più frequenti

Quali sono le fasi della presa in carico?

IEuD utilizza un percorso suddiviso in tre fasi: 

  1. La prima fase (“Accoglienza”) prevede un colloquio con un nostro professionista. Nel colloquio si analizza la domanda e si somministra un test per valutare il livello di gravità della dipendenza. 
  2. Durante la seconda fase (“Conoscenza”) si analizza a fondo il problema inquadrandolo nel contesto ambientale, familiare e lavorativo della persona. Di norma l’assessment si struttura in due incontri, uno con uno psichiatra e uno con uno psicologo che eseguirà anche i test di personalità. 
  3. Una volta acquisiti tutti gli elementi di conoscenza, nella terza fase (“Restituzione”) viene discussa una relazione in cui si elencano gli elementi di forza e di debolezza individuati e si ipotizza l’obiettivo terapeutico realisticamente raggiungibile con gli interventi specialistici. 

Se il paziente condivide il progetto terapeutico, si attiveranno i trattamenti specialistici che, a seconda dei bisogni, potranno essere di tipo psicofarmacologico, psicoterapico o riabilitativo.

Quanto dura un progetto terapeutico?

Normalmente si articola in un periodo da tre a sei mesi. È ripetibile se, in questo arco temporale, non sono stati raggiunti gli obiettivi concordati.

Come funziona, in pratica, una seduta di psicoterapia on-line?

Tutto ciò che serve sono un computer o un dispositivo mobile (tablet o smartphone) e un collegamento internet sufficientemente veloce. Con gli standard attuali in Italia qualsiasi tipo di connessione è sufficiente, con pochissime eccezioni (ad esempio, zone senza copertura). 

All’orario fissato, il nostro professionista invia una mail con un link. Quando il paziente clicca sul link, vedrà aprire una pagina web dedicata alla videochiamata. Vedrà il volto del terapeuta sullo schermo e sentirà la sua voce. 

Terminata la seduta basterà chiudere la pagina. Non resteranno tracce del collegamento, né sul suo né sul nostro computer.

Se scelgo la terapia on line, potrò comunque incontrare anche dal vivo il mio terapeuta?

Assolutamente sì! È sempre possibile alternare una o più seduta on line con un incontro presso la nostra sede. L’obiettivo della psicoterapia on line è migliorare la qualità di vita del paziente riducendo al minimo gli spostamenti, senza precluderle ovviamente la possibilità di terapie dal vivo.

Ci sono costi aggiuntivi per la terapia on line?

No, non c’è nessun costo aggiuntivo rispetto alle terapie in sede.

Ora non sei più solo

nella lotta alla dipendenza

di chi ti sta a cuore

Abbiamo progettato un servizio di consulenza a distanza

dedicato a tutte quelle persone che lottano al fianco di chi amano,

per superare insieme la dipendenza che gli ha sconvolto la vita.

PRENOTA 39€